Nasce in India la nuova piccolina di casa BMW, parliamo della G 310 R: la prima BMW Roadster dalla cilindrata inferiore a 500 cm3

BMW G 310 R entra in un segmento di cilindrata nuovo per BMW Motorrad, disegnata completamente ex novo, la BMW G 310 R rappresenta tutto quello che incarna BMW Motorrad: innovazione, qualità e, naturalmente, per il suo proprietario una fedele compagna per tanti anni. Sviluppata appositamente per il mercato mondiale, la BMW G 310 R può essere guidata con qualità di carburante differenti, soddisfa tutti gli standard di emissioni e le varie norme locali, trasportando la tipica qualità premium BMW nel segmento delle moto dalla cilindrata inferiore a 500 cm3.

Il cuore della nuova BMW G 310 R è un motore monocilindrico da 313 cm3 sviluppato completamente ex novo e raffreddato a liquido, con quattro valvole per cilindro, due alberi a camme in testa e iniezione elettronica del carburante. La cilindrata di 313 cm•è il risultato dell’alesaggio di 80 millimetri e della corsa di 62,1 millimetri. Il propulsore si distingue per il cilindro inclinato indietro, in costruzione open-deck, e per la testata girata di 180 gradi, così che in direzione di guida il condotto di aspirazione è montato anteriormente. Grazie alla potenza di 25 kW (34 CV) a 9.500 g/min e alla coppia massima di 28 Nm a 7.500 g/min, il motore della nuova G 310 R si presenta, in combinazione con un peso a vuoto DIN di 158,5 chilogrammi, come un partner alquanto dinamico. La ciclistica della nuova G 310 R è composta da un robusto telaio tubolare in acciaio a doppia trave ad alta resistenza torsionale con telaietto posteriore avvitato. La sospensione della ruota anteriore è delegata a una forcella upside-down, mentre la sospensione posteriore è realizzata attraverso un braccio oscillante in alluminio con ammortizzatore ad articolazione diretta, pneumatico anteriore 110/70 R 17, posteriore 150/60 R 17.

La nuova G 310 R è equipaggiata di serie con ABS con all’anteriore un freno monodisco con pinza fissa e quattro pistoncini montata radialmente e diametro del disco freno di 300 millimetri. Nel posteriore il compito viene assunto da una pinza flottante con due pistoncini abbinata a un disco freno dal diametro di 240 millimetri. La strumentazione combinata della G 310 R è dotata di un grande display a cristalli liquidi dall’ottima leggibilità che fornisce numerose informazioni utili. Bassa la seduta, a soli 785 millimetri. Sviluppata a Monaco di Baviera da BMW Motorrad, prodotta in India dal partner TVS Motor Company.

BMW G 310 R (K03)
Gianluca Zanelotto
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Ritornato a Motocorse.com nel 2014 ne ho gestito la direzione fino allo scorso dicembre per poi creare, insieme a Giorgio Papetti, il nuovo Wheelsmag Italia. Prossimo ai 50 anni sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure. Con i miei viaggi ho coperto gran parte del sud Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.Sorry no comment yet.