
Gli ingegneri Mercedes-Benz sono tra i più competenti al mondo nello sviluppo di sistemi di trazione integrale. La storia del 4X4 della Stella risale al 1903
Da allora, la Casa della Stella ha costantemente investito nello sviluppo di tecnologie alla ricerca del massimo dinamismo e sicurezza in condizioni estreme. Oggi la trazione integrale è adottata con successo su 20 gamme ed oltre 80 modelli Mercedes-Benz.

La prima vettura a trazione integrale dell’era moderna della Stella ha debuttato nel 1979, con la prima generazione di Classe G, mentre la prima volta che questa trazione ha trovato concreta applicazione su una berlina è stato con la Classe E W124 del 1984. La Casa di Stoccarda sviluppa il primo sistema di controllo elettronico della trazione già nel 1987. Dieci anni dopo, nel 1997, con la prima generazione di Classe M, fa la sua comparsa il sistema 4ETS. Si può quindi affermare che Mercedes-Benz vanta, nell’ambito di questi sistemi di controllo elettronici, un’esperienza unica, più di qualsiasi altra Casa automobilistica.

La gamma 4MATIC della Stella è disponibile attualmente su 20 gamme e oltre 80 modelli: dalla famiglia delle compatte ai modelli Classe C, Classe E, Classe S e CLS, fino al monovolume Classe V e, ovviamente, alla rinnovata gamma SUV che include GLC, GLE anche nella versione Coupé, GLS e Classe G. Disponibile in quattro varianti, il sistema 4MATIC di Mercedes-Benz coniuga una straordinaria capacità di trazione ed un’eccellente agilità a fronte di una grande sicurezza di marcia ed un’elevata efficienza energetica. Al vertice della gamma a trazione integrale si posizionano le Stelle ad alte prestazioni firmate Mercedes-AMG: l’AMG Performance 4MATIC garantisce elevata dinamica di marcia, straordinario piacere di guida e ottime prestazioni in fase di accelerazione.

Sistema di trazione elettronico al posto dei bloccaggi del differenziale
Al posto dei tradizionali bloccaggi del differenziale, il 4MATIC utilizza il sistema di controllo elettronico della trazione 4ETS, un componente aggiuntivo dell’Electronic Stability Program (ESP®), anch’esso perfezionato ed in grado di ottenere una capacità di trazione ancora migliore, a fronte di un maggiore comfort. Il sistema 4ETS interviene automaticamente quando una o più ruote perdono aderenza al fondo stradale. In questo caso, il 4ETS frena automaticamente ogni singola ruota, aumentando contemporaneamente la coppia alle ruote con una trazione sufficiente. Grazie a questi impulsi frenanti inviati in pochi millesimi di secondo si ottiene lo stesso effetto di tre bloccaggi del differenziale.






Lascia un commento