Si sono conclusi i test MotoGP a Jerez, tre giorni che hanno visto impegnati i piloti titolari dell’Aprilia Racing Team Gresini, Alvaro Bautista e Stefan Bradl, oltre al collaudatore Mike Di Meglio. La preparazione alla stagione 2016 per la squadra italiana è decisamente impegnativa, visto il cambio sia del fornitore di gomme sia dell’elettronica.
In attesa del debutto del nuovo prototipo Aprilia, i piloti hanno utilizzato le RS-GP continuando il percorso di apprendistato con gli pneumatici Michelin e il pacchetto elettronico unico. A riprova del gran lavoro svolto da tecnici e piloti i tanti i giri messi a referto, 135 per Alvaro e 140 per Stefan. Bautista è stato anche sfortunato protagonista di una scivolata nel corso dell’ultimo giorno di prove che lo ha costretto a interrompere in anticipo i collaudi. Una precauzione legata al dolore che il pilota spagnolo avverte nella zona sinistra di collo e spalla.
ROMANO ALBESIANO (Responsabile Aprilia Racing)
“Continuano i nostri test con le nuove gomme e con l’elettronica 2016. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare su entrambi i fronti ma le sensazioni sono positive, in questa fase è fondamentale capire le reazioni del nuovo pacchetto alle modifiche. Va ricreata una base di partenza che permetta ai piloti di avere un buon feeling, cercando di far lavorare al meglio le nuove gomme. Il programma di prove si è svolto come preventivato, peccato per Alvaro che si è dovuto fermare durante l’ultimo giorno. Questi tre giorni hanno visto anche l’inizio ufficiale della nostra collaborazione con Mike Di Meglio come collaudatore, che va di pari passo con il potenziamento del Test Team Aprilia. Un pilota campione del mondo e con tanta esperienza, del quale avremo bisogno visto il grande lavoro che ci aspetta”.
FAUSTO GRESINI (Team Manager)
“Abbiamo portato a termine positivamente gli ultimi test del 2015: questi tre giorni sono stati importanti per proseguire il lavoro iniziato a Valencia, mirato soprattutto ad approfondire la conoscenza delle gomme Michelin e della nuova elettronica. Siamo riusciti a sfruttare al massimo il tempo a disposizione, raccogliendo una gran mole di dati con Alvaro, Stefan e il collaudatore Mike Di Meglio che ha affiancato i due piloti titolari. Adesso inizia la pausa invernale, ma ciò non significa che ci rilasseremo: in questo periodo dovremo lavorare sodo in sede, facendo tesoro dell’esperienza e dei tanti riferimenti raccolti durante questa stagione, per preparare al meglio l’esordio del nuovo prototipo 2016, che avverrà nei test di febbraio”.
ALVARO BAUTISTA
“Peccato non essere riusciti a terminare il lavoro oggi, purtroppo dopo la caduta di questa mattina ho avvertito dolore al collo e abbiamo scelto di fermarci per evitare complicazioni. Sono riuscito a fare una uscita con la nuova elettronica e l’ho trovata migliorata abbastanza rispetto all’ultimo test di Valencia. Ora mi rilasserò dopo questa lunga stagione per tornare con ancora più voglia ai test di Sepang 2016”.
STEFAN BRADL
“Oggi ci siamo concentrati sulla nuova elettronica, c’è davvero tanto da imparare. Si tratta di un lavoro diverso dal solito, può sembrare noioso per le lunghe pause ma in questo momento è necessario, sia per fornire dati agli ingegneri sia per creare una base su cui il Test Team Aprilia lavorerà durante la pausa invernale. Non abbiamo certo pensato al tempo sul giro, il feeling non è ancora quello giusto per spingere ma sono sicuro che quanto fatto in questi giorni ci aiuterà nel 2016. Ora sono felice di potermi concedere qualche giorno di vacanza e prepararmi al meglio per la nuova stagione”.
Lascia un commento