Anche quest’anno, le Faster Sons di Yamaha hanno confermato la propria presenza a “Wheels & Waves”, happening di livello internazionale con base a Biarritz che, annualmente, chiama a raccolta migliaia e migliaia di amanti del mondo special e delle onde
A questa quinta edizione dell’evento, che ha avuto luogo dall’8 al 12 giugno scorsi, Yamaha ha scelto di accogliere i rider partecipanti con una straordinaria novità. Infatti, oltre alla consueta esposizione degli originali modelli Yard Built, la Casa giapponese ha organizzato un vero e proprio monomarca flat track con le sue SR400 all’interno del main event “El Rollo” che ha avuto luogo all’Hippodrome Lasarte-Oria, nei pressi di San Sebastian.
Il celebre customizer californiano Roland Sands, l’organizzatore di Bike Shed Ross Sharp, il fondatore di Bread and Salam Roberto Ungaro, il direttore di Sideburn Gary Inman ed il celebre Go Takamine, fondatore del leggendario workshop nipponico BratStyle, sono stati solo alcuni dei rider invitati da Yamaha che si sono dati battaglia sull’ovale basco e prestato per l’occasione alle numerose derapate. Roland Sands, sfruttando la grande esperienza nel mondo delle corse, è riuscito ad aggiudicarsi il primo gradino del podio immediatamente seguito da Roberto Ungaro e Gary Inman. La finale del main event “El Rollo” ha invece decretato l’impareggiabile supremazia tecnica di un amico di lunga data di Yamaha: Marco Belli. Il campione italiano di flat track ha ancora una volta, dato prova del suo innato talento vincendo l’agguerrita gara a bordo di una speciale XSR 700 in versione flat track.
Le Faster Sons di Yamaha hanno continuato ad attirare l’attenzione del pubblico anche all’ArtRide, un’esposizione artistica presso Casa Ciriza a Pasaia San Pedro. Infatti, in occasione dell’evento, alcuni dei più celebri modelli Yard Built hanno trovato posto in mezzo a pezzi d’arte unici. Ospite d’eccezione della Casa di Iwata è stato l’artista locale Perdinande Sancho che, mixando sapientemente disegno e tecnologia, ha ritratto su iPad la nuova Yard Built SR400 by Krugger Motorcycles: superlativa special nata dalle sapienti mani del genio del tuning mondiale, con motore sovralimentato ed in stile racing anni settanta.
Per tutta la durata di Wheels & Waves, gli appassionati del mondo special hanno potuto ammirare presso la tenda Faster Sons alcune delle più celebri Yard Built Yamaha come, per esempio, le ultime arrivate “XSR900 MonkeeBeast”, opera dei bike maker danesi Wrenchmonkees, e “Speed Iron”, concept su base XV950 creato dal workshop veneziano Moto di Ferro. Presenti anche i customizer turchi di Bunker Custom Motorcycles con la loro spettacolare interpretazione scrambler di Yamaha XSR 700.
“Questo è il nostro terzo anno al Wheels & Waves come parte della famiglia Southsiders MC” commenta il Marketing Coordinator di Yamaha Motor Europe Cristian Barelli. “È davvero stimolante veder crescere l’evento e constatare come sempre più persone arrivino fino a Biarritz per condividere la passione che le unisce. Faster Sons è parte di questa cultura legata al mondo delle due ruote. Di conseguenza, è naturale vedere come Yamaha partecipi non solo in veste di espositore, ma anche di cuore pulsante dell’azione. Ancora una volta, infatti, siamo riusciti a dimostrare a tutti lo spirito di divertimento e di partecipazione che caratterizza l’universo dei tre diapason.”
Gianluca Zanelotto
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Ritornato a Motocorse.com nel 2014 ne ho gestito la direzione fino allo scorso dicembre per poi creare, insieme a Giorgio Papetti, il nuovo Wheelsmag Italia. Prossimo ai 50 anni sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure. Con i miei viaggi ho coperto gran parte del sud Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.Sorry no comment yet.