
La prova della Simplon Rapcon Pmax Pinion che potete vedere qui è stata l’occasione per testare il nuovo completo tecnico di Alpinestars pensato per l’enduro, ma adatto anche a un utilizzo all mountain. Si tratta dello stesso completo, nella medesima colorazione, usato dal pilota Mondraker Rónán Dunne.

La maglia A-Supra Race a maniche lunghe è realizzata con tessuti premium che offrono leggerezza, ventilazione e mobilità, tutte caratteristiche che non possono mancare in un prodotto racing di alto livello. Nella parte posteriore la maglia è più lunga e sia il polsino sia il colletto sono termosaldati per una migliore vestibilità e per evitare irritazioni a contatto con la pelle. Le maniche e il petto prevedono inserti in tessuto ultra-stretch con il 15% di elastan, un materiale tecnico progettato specificamente per agevolare i movimenti del pilota mantenendo però la maglia sempre aderente.


Disponibile nelle taglie dalla S alla 2XL, la maglia ha un prezzo suggerito al pubblico è di 89,95 euro. Maggiori dettagli li trovate qui.
Alla maglia sono abbinati i pantaloni A-Supra Race, realizzati in tessuto super elastico premium a 4 vie e progettati per essere confortevoli e resistenti. Le finiture sono chiaramente di alto livello, come si conviene a un prodotto pensato per le competizioni più dure. Per fare qualche esempio, la cintura è saldata e la banda interna in silicone garantisce che i pantaloni restino sempre in posizione. Nella parte inferiore della gamba troviamo un polsino elastico con pannello in rete power sulla parte posteriore per una facile vestibilità e per garantire al contempo che nessun elemento entri in contatto con i componenti della bici creando potenziali occasioni di pericolo. Il sistema di chiusura è a cricchetto con inserti interni elasticizzati laterali e sulla parte interna superiore delle gambe sono previste perforazioni laser per una maggiore ventilazione. Pratica la tasca con zip sul lato destro


I pantaloni sono disponibili nelle taglie dalla 28 alla 38 a un prezzo di 199,95 euro. Maggiori dettagli li trovate qui.
Della linea A-Supra fanno parte anche i guanti Shield. Il palmo è costruito in camoscio sintetico con perforazioni realizzate al laser per garantire grip e ventilazione, mentre la parte superiore presenta un tessuto spandex ad alta elasticità per adattarsi ai movimenti della mano. L’ampio polsino in neoprene prevede la chiusura con velcro e le nocche sono coperte da uno strato protettivo per proteggerle meglio dagli impatti contro la vegetazione. L’A-Supra Shield è compatibile con i touch screen e sul pollice presenta un inserto in grado di rimuovere il sudore che si accumula davanti agli occhi o schizzi di fango che vanno a finire sulla maschera.


I guanti sono proposti nelle taglie dalla S alla 2XL e sono proposti a 49,95 euro. Maggiori dettagli li trovate qui.
Durante la prova abbiamo provato anche il casco Missile Tech Solid, un modello integrale di alta gamma votato all’enduro e al downhill. Bellissimo il colore black Matt con elementi in rosso e il grande logo Alpinestars bianco che campeggia ai lati. Non avendo la mentoniera removibile i tecnici hanno dotato la calotta di 22 aperture per garantire il massimo flusso d’aria e ventilazione. Un’ulteriore pressa d’aria è disponibile sulla mentoniera e siccome porta aria direttamente alla bocca è dotata di un filtro rimovibile per una facile pulizia.



Chiaramente visto la disciplina a cui si rivolge tutto è studiato per garantire la massima sicurezza, a cominciare dalla calotta in carbonio e fibra di vetro, dal profilo liscio e molto aerodinamico, studiata per ridurre gli attriti in caso di impatto. Viene prodotta in due misure, che abbinate alle tre misure di calotta interna permettono di ottimizzare le dimensioni e la sicurezza in funzione della taglia del rider. Quest’ultimo può anche scegliere tra guanciali più o meno spessi per ottimizzare ulteriormente la calzata e il confort.

L’apertura della calotta è molto ampia e permette di indossare qualsiasi tipo di maschera. Internamente troviamo il sistema di sicurezza MIPS e quello di rilascio di emergenza ERS per un’estrazione rapida e sicura della testa in caso di incidente. Interessante anche il sistema brevettato di rilascio del frontalino e la presa d’aria sul mento compatibile con il kit di idratazione. Chiaramente la chiusura è ad anello a doppia D e il rivestimento antibatterico interno è removibile e lavabile.

Il prezzo suggerito al pubblico per il Missile Tech Solid è di 399,95 euro e le taglie disponibili vanno dalla XS alla XL. Il peso del Missile Tech è di 990g per una taglia media. Maggiori dettagli li trovate qui.
Restando in tema di protezioni per chi non vuole la classica pettorina da enduro e cerca qualcosa che sia al tempo stesso sicuro e confortevole Alpinestars propone per le braccia le A-Impact Plasma Pro Elbow Protector e per le ginocchia le A-Impact Plasma Elite Knee Protector.

Dotati della tecnologia Nucleon Plasma di origine biologica (rimovibile per facilitare il lavaggio), i protettori per le braccia sono molto leggeri e flessibili e includono un’ulteriore imbottitura laterale realizzata con un tessuto resistente sul davanti e un tessuto a rete ventilato sul retro. Il sistema di chiusura a doppia cinghia assicura che le protezioni restino nella corretta posizione senza comprimere il braccio in modo fastidioso. Le medesime caratteristiche le ritroviamo anche sulle ginocchiere, che grazie alla costruzione a doppio strato permettono alle articolazioni di piegarsi senza sforzo evitando al contempo che i protettori scivolino verso il basso durante la guida. Nel corso di una lunga uscita con tratti di enduro abbiamo usato sia le gomitiere sia le ginocchiere per molte ore senza mai sentire la necessità di toglierle o abbassarle, merito sia dei tessuti sia dell’assemblaggio che prevede tagli precurvati.




Le A-Impact Plasma Pro Elbow Protector sono proposte nelle taglie dalla S alla XL a 89,95 euro, mentre per le A-Impact Plasma Elite Knee Protector, disponibili nelle medesime taglie, il prezzo suggerito è di 139,95 euro.
Qui trovate la scheda delle gomitiere
Qui quella delle ginocchiere
Conclusioni
Con la seria A-Supra Race, il casco Missile Tech e le protezioni A-Impact Alpinestars è in grado di fornire un completo di altissima gamma con cui affrontare qualsiasi competizione. Noi da utenti “amatori” ne abbiamo apprezzato la qualità costruttiva e il confort, non solo di maglia e pantaloni ma anche delle protezioni in generale. Dato il costo “importante” di un kit completo risulta molto Interessante la possibilità di acquistare sul sito i prodotti suddividendo l’importo in tre rate mensili senza interessi.
Lascia un commento