CARPURIDE Android Auto o Car Apple in moto

CARPURIDE è la soluzione per chi viaggia in moto, utilizzando il telefono come aiuto alla guida, ma sa che non è il dispositivo ottimale. Un marchio cinese che promette supporto, qualità di prodotto e prezzo competitivo, in un mercato invaso da produttori anonimi che spesso svaniscono dopo pochi mesi, o non danno assolutamente assistenza dopo vendita.

Spinti da un lettore che ci ha chiesto esplicitamente di fare una recensione su questi nuovi apparati, abbiamo cercato in rete, trovando molte soluzioni ma ad oggi possiamo dire che CARPURIDE è uno dei protagonisti più evidenti, oltre al marchio MIDLAND che non abbiamo ancora potuto testare.

Parliamo quindi di CARPURIDE nel modello W702, sapendo che esiste anche un modello W502, uguale in tutto ma con uno schermo da 5” invece che da 7”. Esiste anche una versione W702B e W502B specifica per moto BMW con il supporto navigatore, dove il sistema si collega direttamente a questi, facilitando installazione e rimozione.

Il CARPURIDE W702 è di fatto uno schermo, come detto da 7” IPS capacitivo, la scossa è certificata IP67, ovvero resiste a forti scrosci di acqua, e dispone di una doppia trasmissione Wi-Fi 5G e Bluetooth. Questo consentirà di utilizzarlo senza doverlo collegare fisicamente al vostro smartphone.

Nella confezione viene fornito oltre ovviamente al dispositivo, due cavi di connessione alla moto (uno Usb e uno per batteria), il sistema di fissaggio a manubrio, barra porta navigatore con sfera, e un braccetto tipo RAM mount per collegare il dispositivo al supporto fissato. Oltre a manuali e una chiave per stringere i dadi di fissaggio.

CARPURIDE offre anche una serie di accessori sul proprio sito, ma vi consigliamo di prendere una protezione schermo per ovvi motivi, purtroppo non fornita come accessorio, anche se il dispositivo ne ha una già applicata di serie.
Molti gli accessori disponibili, per adattare il dispositivo alle diverse esigenze, nel caso la dotazione standard non sia disponibile.

Il CARPURIDE W702 supporta sia Android Auto che CAR Apple, e dispositivi Bluetooth per la riproduzione audio, entrambi tramite la connessione BT o Wi-Fi, così come la connessione con un interfono, che diventa di fatto il sistema di ricezione audio.

Semplicità d’uso è la ricetta di questo CARPURIDE, una volta collegato al sistema basterà seguire questi semplici passaggi per avere un accoppiamento corretto, ed iniziare subito ad utilizzarlo. In primis se avete già il vostro interfono accoppiato con il telefono, cancellate e partite completamente da zero con tutti i dispositivi.
Prestate attenzione perché noi abbiamo fatto un po’ di tentativi per trovare in fine la combinazione corretta.

Il primo passaggio è quello di attivare il BT in ricerca sia sul CARPURIDE sia sul Telefono e fare così l’accoppiamento.

Se avete un Android a questo punto andate sul CARPURIDE nell’icona AUDIO OUTPUT, accendete il vostro interfono e attivate l’accoppiamento BT a un telefono, e da questo menu farete l’accoppiamento. Se invece usate un I-Phone, dovrete procedete con I-Play.

Fatto questo è tutto pronto, il dispositivo quando si accenderà in automatico rileverà il telefono e attiverà Android Auto o Car Apple, e il vostro interfono si collegherà ricevendo l’audio.

Nel caso il CARPURIDE W702 dispone di un setup personalizzato, un equalizzatore impostabile per l’ascolto della musica, la gestione della luminosità dello schermo. Per il resto di norma si farà tutto dal vostro sistema proiettato dal telefono, Waze, Google Maps, spotify etc…

Ma qual è la vera differenza nell’utilizzare un dispositivo con CARPURIDE W702 rispetto a un navigatore o uno smartphone?

Rispetto a uno smartphone avrete un display sicuramente più grande, la proporzione della diagonale è differente, e lo schermo è pensato per lavorare in condizioni più gravose di un normale telefono, a meno che non sia un RUGGED.
Un altro vantaggio è la predisposizione a subire colpi e vibrazioni, tipici di una moto, che in alcuni casi danneggerebbero le camere del vostro Smartphone.

Se invece lo paragonate a un navigatore, questo è un discorso molto differente. Ad oggi sia che usate un GARMIN o un TOMTOM, le vostre necessità di guida sono molto più particolari. Per cui Waze/Google Maps e affini sono sicuramente di un livello inferiore. Ma se pensiamo ad OSMAND, allora possiamo dire che la navigazione “evoluta” basate sulle tracce, diventa molto simile.

GARMIN resta sempre un’opzione più professionale, anche grazie ad alcuni elementi come InReach, ma sono rari i casi, secondo noi, dove realmente un CARPURIDE non soddisferà le esigenze dei navigatori a dure ruote.

Fino ad ora abbiamo parlato dei punti forti di questo sistema, come il prezzo che si aggira sui 295,00 Euro (in fondo allapagina link e codice sconto), inferiore rispetto a un GARMIN, la versione ZUMO XT costa 399,00 Euro (al netto di promozioni e sconti).

La versione Standard, rispetto alla B per i possessori di BMW, non ha un facile sistema di smontaggio, dove oltre a toglierlo dal supporto svitando il braccetto dovrete anche svitare il connettore di alimentazione, se è collegato alla batteria, oppure il cavo USB. Ci sarebbe piaciuto avere un attacco SMART, con i contatti inseriti dentro come già avviene sul GARMIN così da poterlo smontare in un attimo quando si fa una sosta.

Durante la nostra prova abbiamo potuto accertare che il funzionamento è rapido, lo schermo si gestisce anche con i guanti senza problemi, giusto qualche icona piccola richiede attenzione. Il sistema si accende ed è pronto in pochi secondi, garantendo subito il supporto come avviene anche per un sistema AUTO.
Abbiamo notato che a massima luminosità scalda molto, per cui consigliamo di metterlo in una posizione ventilata, in moto è abbastanza semplice.

Riassumendo CARPURIDE W702 è un buon prodotto, sostituisce appieno l’uso dello smartphone esposto sul manubrio ad un costo accettabile. La qualità percepita è di rilievo, sicuramente lo porteremo con noi in tutta questa stagione, anche perché spostarlo da una moto all’altro grazie al cavo USB è davvero un attimo.

Cosa manca per essere al top? Al momento come detto non viene offerto come accessorio uno screen protector, acquistabile presso terze parti senza problema.
Ci sarebbe piaciuto un attacco rapido, esiste questa soluzione CARPURIDE SKU: Square Bracket, ma di fatto il dispositivo viene fissato in modo pressoché permanente, tramite una Vite.

Riassumendo

PRO
Qualità percepità
Dotazione
Semplicità d’uso

CONTRO
Sgancio rapido assente nella versione Standard
Film protector non presente o come opzione.

a questo link troverete il prodotto CARPURIDE W702, potete anche usare il codice promo NEW702.

Informazioni su Gianluca Villa 870 articoli
Responsabile Informatico, da anni segue con passione gli sport motoristici Motociclista appassionato fin da giovane, ha accumulato oltre 30 anni di esperienza nella guida delle due ruote, con e senza motore. Dopo una collaborazione iniziale con Motocorse.com è parte integrante del progetto wheelsmag.it. Inizialmente dedito alla guida enduro, si è specializzato nel gestire moto più stradali, colpa della residenza al vicinissimo circuito di Monza. Risiede nell'alta Brianza dove è facile trovarlo in giro sia in bici che in moto tra le colline e il lago di Como. Ha un occhio di riguardo verso la sicurezza stradale soprattutto espressa dagli accessori e dall'abbigliamento.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*