Muc-Off: il tubeless facile

La trasformazione dei cerchi in tubeless ha chiaramente molti vantaggi, ma comporta anche qualche seccatura legata principalmente alla necessità di controllare con molta più frequenza le pressioni e soprattutto di tenere sotto controllo lo stato e la quantità del liquido sigillante, effettuando di tanto in tano i dovuti rabbocchi. Per semplificare la vita ai ciclisti Muc-Off ha presentato una nuova valvola tubeless denominata Big Bore.

Come il nome lascia già intendere questa valvola, in attesa di brevetto, stabilisce un nuovo standard e vuole diventare il punto di riferimento nei sistemi per pneumatici tubeless ad elevato flusso d’aria. Si caratterizza infatti per il rivoluzionario design interno “Straight through” che assicura un flusso d’aria fino al 264% superiore a quello di una tradizionale valvola tubeless.

Dotata di un sistema a sfera integrato, la Big Bore non solo garantisce un flusso d’ara molto elevato in fase di gonfiaggio e sgonfiaggio, ma agevola anche il processo di riempimento del sigillante. A differenza delle tradizionali valvole tubeless infatti, grazie alla sua portata la Big Bore di Muc-Off non corre il rischio di intasarsi. Inoltre, è dotata di un rubinetto integrato per regolare con precisione la pressione mentre si è sui trail.

Disponibile in sei  colorazioni e 4 lunghezze (da 30 a 60 mm), sia con attacco Presta che con attacco Schrader, la Big Bore è realizzata in alluminio 7075 di qualità aeronautica lavorato a CNC con una valvola a sfera in acciaio inossidabile, completamente revisionabile è costruita per resistere in qualsiasi condizione.

Il prezzo sul sito è di 33,75 euro per la coppia di valvole. Qui il link dove potrete vedere anche la presentazione del prodotto da parte del tecnico Muc-Off.

Oltre alle valvole Big Bore Muc-Off propone anche Hey Dipstick!, un misuratore del livello di sigillante che permette di verificare molto rapidamente la necessità di eventuali rabbocchi.

Si tratta di fatto di un astina graduata studiata per entrare facilmente nelle valvole tubeless Big bore. E’ sufficiente ruotare la valvola in posizione ore 6 e attendere qualche minuto affinché il sigillante si posizioni alla base del pneumatico. A questo punto non resta che aprire la valvola e inserire l’astina fino a toccare il fondo (se si utilizza una normale valvola tubeless è possibile rimuovere il nucleo ed eseguire la stessa procedura). Come si fa con l’olio motore, una volta estratta l’astina le tacche graduate indicheranno il livello e se è basso basterà rabboccarlo con la giusta quantità.

Muc-Off Suggerisce di controllare il livello quando inseriamo il sigillante per la prima volta, in modo da conoscere il livello corretto. Così facendo basterà segnare sull’astina il livello esatto con un pennarello in modo da verificare rapidamente se occorre un rabbocco.

Il Dipstick è realizzato in Alluminio 6063 lavorato a CNC di qualità aeronautica e l’asta di livello è in acciaio inox 304 con scanalature lavorate per l’indicatore il livello del sigillante. È proposto ora sul sito a 9 euro. Qui il link

Qui il video sul suo utilizzo

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*